Biodiversità a Sardara
Scritto da Ass.ne Progetto Comune   
Domenica 20 Dicembre 2015 00:00

GenuinoClandestino28122015 300Il gruppo Genuino Clandestino Sardegna organizza una giornata dedicata alla salvaguardia della biodiversità con ospiti e dibattiti aperti, mercato, pranzo e tante altre attività biodiverse.

L'appuntamento è per lunedì 28 dicembre a Sardara, presso il cine-teatro di via Cagliari.

Tra gli ospiti sarà presente Teodoro Di Fiori Margarita di Civiltà Contadina, associazione per la salvaguardia della biodiversità, che racconterà dell'esperienza di Civiltà Contadina, della rete di gruppi locali di custodi di semi, dell'arca dei semi e di tanti altri progetti e persone che si impegnano con costanza e passione per un'agricoltura sostenibile e resiliente.

La giornata rappresenta un'opportunità per conoscere le tematiche del movimento Genuino Clandestino Sardegna, le sue azioni e i suoi produttori, presenti all'interno del mercato delle autoproduzioni contadine, e che durerà tutta la giornata. Sarà anche possibile partecipare al pranzo sociale condiviso, portando qualcosa da scambiare con gli altri e un piatto ed una forchetta lavabili per ridurre la produzione di rifiuti!

All'interno del mercato delle autoproduzioni sarà presente uno spazio interamente dedicato allo scambio/dono di madrighe, semi, bulbi e piantine. Ovviamente non mancherà una ricca area informativa dove approfondire le ragioni che spingono tante persone a collaborare tra loro per affermare un modello di produzione e  diffusione di cibi nel rispetto della natura e in un ottica di autodeterminazione alimentare.

Sarà presente anche un area bimbi, la "Barca della biodiversità".

 

La giornata ospiterà dibattiti e interventi che seguiranno  due fili conduttori:

 

  • Reti ed esperienze territoriali di contadini in Sardegna, che spazierà anche sulle tematiche della difesa del territorio contro gli attacchi dello sfruttamento e delle speculazioni. (mattina, dalle 10 alle 13)
  •  Recupero/conservazione dei semi e reti di custodi di semi (pomeriggio, dalle 15:30 alle18:30).

 

 

Proposte, interventi e ulteriori informazioni scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure nella pagina fb di  genuino clandestino sardegna e sull'evento fb della manifestazione.

Scarica la locandina da stampare e/o diffondere