Festa degli innesti a Villacidro |
Scritto da Ass.ne Progetto Comune |
Giovedì 25 Febbraio 2016 22:51 |
Lo scopo dell’iniziativa è di recuperare antiche varietà fruttifere di pere, mele, ciliegie ecc. in via di estinzione che, oltre al valore scientifico e conservazionistico, possono ancora rivestire interesse produttivo ed economico; per questo motivo, durante la mattina si apprenderanno le tecniche di base e si procederà con l'innesto di alcune piante. Tali varietà, sempre più difficili da reperire nei mercati locali e nella grande distribuzione, probabilmente sono state ritenute non adatte alla standardizzazione richiesta dal mercato, abbandonate nei terreni incolti, quando non sono state addirittura estirpate; è stata questa una espropriazione più o meno forzata di sovranità alimentare che ha di fatto fortemente indebolito anche la nostra sicurezza per quanto concerne l'alimentazione. A rafforzare l'idea che questa sia la strada giusta c'è anche il contenuto del documento conclusivo dell'Expo dei popoli, tenutosi a Milano dal 3 al 5 giugno 2015, dal titolo: Sovranità Alimentare e Agroecologia per curare sistemi alimentari malati. Pertanto crediamo che i tempi siano maturi perchè l'esigenza di recuperare le nostre antiche varietà di frutta, sulla strada della riappropriazione della nostra sovranità alimentare, si coniuga anche con un'inedita opportunità di produzione di reddito e dunque di autosviluppo locale della nostra comunità. La prospettiva della valorizzazione delle varietà antiche è tutt’altro che utopica, poiché recenti studi del CNR su vecchie cultivar di susine, mele e pere, hanno dimostrato la loro intrinseca resistenza agli agenti patogeni e le peculiari proprietà nutraceutiche dovute al contenuto di vitamine e di antiossidanti di gran lunga superiore alle varietà oggi coltivate. Il recupero di queste varietà è altresì oggetto d’interesse per la conservazione del paesaggio, la riscoperta del loro uso gastronomico, contribuendo a rafforzare l’unicità ambientale, colturale e culturale dell’isola. Ecco noi vorremmo continuare e ricominciare da qui: una festa durante la quale proporremo ai partecipanti di diffondere nel territorio, attraverso la pratica dell'innesto, le antiche varietà a rischio di estinzione. L'appuntamento è alle ore 9 di domenica 6 marzo 2016 presso l'ex Mulino Cadoni, nei pressi del Lavatoio a Villacidro. Scarica la locandina in formato .pdf
|