Primi passi per la Consulta Ambiente Territorio Energia
Scritto da Ass.ne Progetto Comune   
Giovedì 07 Aprile 2016 20:50

ConsultaAteE' imminente ormai la nascita della Consulta Ambiente, Territorio, Energia (A.T.E.), voluta fortemente dai Comitati che nel territorio del Medio e Basso Campidano si battono contro le speculazioni energetiche, da alcune Associazioni Ambientaliste e da 13 Amministrazioni Comunali.

Il Percorso iniziato a Maggio 2015 e proseguito sino a Marzo 2016 ha, infatti, visto coinvolti i Comitati: No Megacentrale di Guspini, Terra che ci Appartiene di Gonnosfanadiga, No TrivelPaby di Pabillonis, Fuori dalle Pale di Villanovaforru, Terrasana di Decimoputzu, Associazione Progetto Comune di Villacidro, No Trivelle Sardegna di Villacidro-Sanluri, Pro Nosu: a tutela del Territorio di San Gavino Monreale, No Galsi di Villacidro, No Trivelle di Arbus, nonché i Comuni di: Arbus, Collinas, Decimoputzu, Gonnosfanadiga, Gonnostramatza, Guspini, Mogoro, Pabillonis, San Gavino Monreale, Sanluri, Sardara, Villacidro, Villanovaforru, e alcune Associazioni Ambientaliste.


Tre i documenti che accompagnano la nascita di questo organismo: un Protocollo d'intesa, un Regolamento, e l'Elenco delle emergenze ambientali del Territorio.
L'accordo fra le parti prevede di mettere all’Ordine del Giorno di ogni Consiglio Comunale la costituzione della Consulta e la delega al Sindaco per la firma del Protocollo d'Intesa.

Il primo Comune ad aver portato all’approvazione del proprio Consiglio la Consulta Ambiente Territorio Energia (A.T.E.) è stato quello di Sardara, che il 23 marzo 2016 ha approvato la sua costituzione: un plauso all'Amministrazione di Sardara, al suo Sindaco Giuseppe Garau, alla sua maggioranza e a tutto il Consiglio, per l'ineccepibile coerenza con le politiche ambientali portate avanti in cinque anni di governo del proprio paese. Attendiamo fiduciosi che anche gli altri Comuni compiano lo stesso passo.


I Comitati del Medio e Basso Campidano