25 Aprile: RiEsistiamo
Scritto da Ass.ne Progetto Comune   
Venerdì 21 Aprile 2017 16:40

Riesistiamo 2017 300
Diamo visibilità a questa iniziativa, organizzata da Anpi - Medio Campidano e Off-Lab Villacidro, invitando tutti i sinceri democratici a parteciparvi, anche perchè coerenti con quanto affermato nello Statuto della nostra Associazione [...] L’Associazione si ispira ai valori e alle idee della resistenza antifascista, consolidatesi nella Costituzione della Repubblica Italiana [...].

RiEsistiamo è un evento che celebra il 25 Aprile non come commemorazione retorica ma come festa per ribadire i valori della Resistenza, compresi quelli non ancora completamente realizzati e a difesa di quelli spesso traditi da visioni grossolanamente edulcorate del passato fascista e tentativi di riabilitarne persino i sui lati più foschi.

Una festa più che mai necessaria e attuale, di fronte ai rigurgiti di nazionalismo, alle chiusure che emergono anche nell'Europa del 21º secolo e ai nuovi muri che spuntano, davanti alle incombenti nubi che si addensano nell'area del Mediterraneo sempre più tormentata da guerre, terrorismo e teatro di tragedie innumerevoli.

Una festa che metta in luce, assieme a quella di Liberazione, anche altre lotte passate e presenti, per la conquista della libertà e per l'affermazione dei diritti civili.

La festa prevede momenti di partecipazione popolare, letture e interventi, suggestioni teatrali e musicali con lo spettacolo "Dialoghi tra Scemi di Guerra", buon cibo e buona musica coi Pussy Stomp.

L'appuntamento è per le ore 18 di martedì 25 Aprile nel cortile dell'ex Mulino Cadoni a Villacidro. La festa proseguirà, cena compresa, fino alle ore 24.

Scarica la locandina in formato A3.

 

 


DIALOGO TRA SCEMI DI GUERRA

L'opera di Giuseppe Diana, musicata da Natale Tataj Minchillo, prende spunto da un fenomeno nato durante il primo, conflitto mondiale, noto come “nevrosi di guerra”, la patologia dei cosiddetti “scemi di guerra".
Il monologo racconta le vicissitudini di due scemi di guerra che rientrano a casa, in un'Italia si liberata, ma devastata dai bombardamenti e dalla miseria. Il viaggio diventa quindi riscoperta di un mondo abbandonato per partire alla guerra, e presa di coscienza delle ferite ed i drammi subiti, fino a far diventare i protagonisti, in un sorprendente finale, “scemi di guerra”.

 

ScemiDiGuerra 300

 

 

Concerto dei PUSSY STOMP


Pussy Stomp è un progetto musicale creato da Mauro ”Vanvera ” Vacca ( basso,voce) e Roberta “Skip” Etzi (chitarra ), duo dal sound sbrigliato ma rigoroso, sfondo ideale per racconti di mitologia da quartiere. Pur restando all'interno del tradizionale formato canzone, i brani dei Pussy Stomp schivano la soluzione facile: la voce profonda si scontra con la frenesia acida della chitarra,basso e drum machine dipingono lo scenario essenziale . Diverse sono le influenze musicali del duo: Il blues incontra la new wave, il post punk li spia senza dare nell’occhio. Questo è il sound dei Pussy Stomp.

 

PussyStomp