CSP: incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Scritto da Ass.ne Progetto Comune
|
Venerdì 09 Giugno 2017 07:22 |
Oggi a Roma si terrà una riunione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale parteciperanno i primi cittadini di Gonnosfanadiga, Guspini e Villacidro; questo incontro rappresenta l'epilogo della procedura di valutazione di impatto ambientale per la centrale termodinamica (CSP) denominata nel progetto "Gonnosfanadiga".
Attualmente il procedimento di valutazione è caratterizzato da una sostanziale difformità di giudizio: da una parte il Ministero dell'ambiente che sembrerebbe orientato ad autorizzare il progetto, dall'altra la contrarietà supportata dai pronunciamenti tramite atti ufficiali del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Sardegna e dei comuni di Gonnosfanadiga, Guspini e Villacidro. Proprio in virtù di una assenza di armonia di giudizio i rappresentanti del territorio sono stati convocati alla riunione odierna che conferirà di fatto nelle mani della commissione predisposta dalla PCM la facoltà di decidere sull'intero procedimento di valutazione ambientale.
I tre sindaci presenteranno una relazione unitaria, elaborata con il sostanziale supporto dei tecnici della Consulta Ambiente e Territorio, allo scopo di documentare analiticamente tutte le ragioni dell'opposizione al progetto, in questi anni pazientemente e ostinatamente messe in luce dal lavoro dei comitati e delle associazioni che fin da subito hanno avvertito la devastante portata del progetto e hanno cercato di coinvolgere popolazione e amministratori locali nella convinzione che la battaglia da combattere doveva e deve essere unitaria e condivisa.
La relazione di cui sopra sarà arricchita da un video (questo il link per visionarlo: https://youtu.be/ZYuQm0DrtRw) che ha il merito di confutare senza timore di smentita la tesi, sostenuta dalla società proponente l'impianto, secondo la quale i territori sopra i quali dovrebbe sorgere l'impianto sarebbero di scarso pregio e interessati da un progressivo processo di desertificazione.
Attendiamo l'esito dell'incontro certi di avere fatto tutto il possibile per prepararlo nel migliore e più proficuo dei modi. Se sarà vittoria ancora non ci è dato sapere, certo è che in caso di approvazione del progetto la battaglia continuerà.
|