Gli allevatori fanno il formaggio con i bambini |
Scritto da Ass.ne Progetto Comune
|
Mercoledì 20 Febbraio 2019 19:18 |
800 alunni coinvolti, un centinaio gli insegnanti, 100 litri di latte trasformati in formaggi e ricotta. È il risultato dei laboratori sul formaggio condotti direttamente dagli allevatori, che hanno coinvolto i bambini delle scuole dell'istituto statale comprensivo Dessì e della privata scuola dell'infanzia lascito Mauri. L'iniziativa, partita da Gianmichele Lai, in rappresentanza degli allevatori villacidresi, ha visto da subito la pronta accoglienza da parte della dirigente scolastica Giuliana Orrù, la quale ha chiesto la consulenza organizzativa alla nostra associazione, in collaborazione con i volontari Auser per la vigilanza e Avsav per i presidi di primo soccorso. Due le postazioni allestite all'aperto: parco Dessì e parco di via 1° maggio. I laboratori si sono susseguiti in due turni, il primo per le scuole d'infanzia e elementari, il secondo per le scuole medie. Nell'intervallo sono stati distribuiti oltre mille panini preparati da "Panificio Cinisu" con la ricotta messa a disposizione da "I sapori della fattoria". Per Associazione Progetto Comune, che già aveva proposto questo tipo di attività nelle varie manifestazioni di Su Connotu, è stato un onore fornire supporto logistico e organizzativo alla manifestazione, sia per la valenza didattica che ha espresso, sia per manifestare attivamente la nostra vicinanza e solidarietà ai pastori in lotta. In mattinata, al parco, è passato anche il vescovo mons. Roberto Carboni, in visita pastorale a Villacidro, che ha colto l'occasione per solidarizzare con gli allevatori.
|